Decorazioni autunnali per la casa, il giardino e le finestre

L’autunno sta arrivando insieme alla calma che la contraddistingue: una stagione dove il riposo e la voglia di godere un po' di fresco, dopo lunghe giornate di calore, si fa viva. Per i più creativi è il momento di abbellire casa, ispirati dai toni caldi autunnali: tra il rosso, l’arancione e il marrone, prende forma un arredamento che evoca l’autenticità dei boschi.

Decorare casa in autunno

In questo articolo vediamo qualche idea per addobbare la casa e le finestre, creando un’atmosfera avvolgente e naturale come un paesaggio d’autunno.

Come decorare casa e finestre in autunno

Per decorare casa e finestre, facendo somigliare l’ambiente a un paesaggio autunnale, è importante giocare sugli elementi che caratterizzano la stagione: i colori caldi e le foglie evocano l’atmosfera perfetta per portare in casa la bellezza dei mesi più suggestivi dell’anno. In questa fase decorativa, possiamo valorizzare anche le finestre e circondarle di addobbi semplici, luminosi, sempre in accordo con l’immagine evocata dal clima esterno. Vediamo nel dettaglio come sistemare gli oggetti e creare un arredamento semplice, elegante, autunnale.

Come abbellire casa in autunno

Per dare un’aria autunnale alla casa è bene puntare sugli elementi che rendono riconoscibile questa stagione. Vediamo qualche spunto interessante:

  • colori come ruggine, senape bordeaux e marrone per i tessuti per il divano e le tende;
  • vasi di ceramica da riempire con rami secchi, spighe di grano e fiori secchi;
  • piante autunnali come ciclamini ed eriche da sistemare vicino al divano e alle finestre;
  • candele profumate alla cannella o zucca speziata, per giocare anche con i profumi;
  • decorazioni come ghirlande di foglie secche, pigne, castagne e rametti per decorare il tavolo.

Da non dimenticare il balcone o il giardino. Come in primavera, anche in autunno si possono vivere le parti esterne della casa, che meritano le giuste attenzioni.

Come abbellire il balcone in autunno

In autunno le ore si accorciano, ma è possibile sfruttare l’esterno per vivere la stagione appieno, né fredda, ma neanche troppo calda: il clima ideale per un tranquillo pomeriggio in balcone nel pieno relax. Vediamo quali elementi sfruttare per arredare l’esterno in stile autunnale:

  • un angolo per riposarsi con un piccolo divano con tessuti dai toni caldi;
  • un tappetino, plaid e coperte per coprirsi quando fa sera;
  • un tavolino con decorazioni autunnali come pigne e foglie;
  • zucche posizionate a terra come ornamenti;
  • piante e fiori autunnali come viole, eriche e ciclamini;
  • luci a leed per scaldare l’atmosfera durante le ore serali.

Un terrazzo che sa di autunno, ordinato e piacevole, per trascorrere il tempo all’aria fresca.

Decorazioni autunnali per finestre

Ghirlande di bacche, ghirlande con pigne, arance essiccate, ghiande e decorazioni sui vetri. Pochi e semplici elementi utili a completare, in ogni angolo della casa, un disegno perfetto che ricorda i paesaggi autunnali. Effetto accentuato dalla qualità e dal colore delle finestre effetto legno. Ad esempio Oknoplast Platinum plus, dal tono rovere dorato, si immerge alla perfezione in un ambiente che vuole accogliere i colori dell’autunno e la sensazione di vivere nella natura.

Come applicare le decorazioni sui vetri delle finestre

È necessario applicare le decorazioni in modo corretto, soprattutto se si tratta di adesivi o disegni che possono graffiare il vetro.

  • usa pennarelli per il vetro o colori acrilici sempre dopo aver pulito la superficie;
  • applica luci intorno alla finestra con clip adesive specifiche per gli infissi;
  • usa fili sottili per appendere le decorazioni e farle scendere lungo la finestra.

Prima di qualsiasi applicazione è bene pulire la finestre e il vetro e asciugare con un panno leggero, poiché i vetri e il telaio si possono graffiare.

Decorazioni autunnali: i consigli di Oknoplast Roma store

Se vuoi cambiare i tuoi vecchi infissi e ti affascinano i colori dei boschi, considera una finestra Oknoplast econatura. Il rivestimento in legno rimanda con la fantasia alla stagione delle foglie e si abbina in contesti dove è proprio la natura a prevalere, come nelle case di campagna. Una sicurezza per chi desidera arredare lo spazio ispirandosi all’autunno, ma con il telaio forte che solo il PVC o l’alluminio possono assicurare.