Quando il caldo raggiunge picchi eccessivi, rinfrescare casa diventa una priorità. Combattere l’afa richiede spesso l’uso del condizionatore, che spreca energia elettrica e aumenta i costi in bolletta. Inoltre, se le finestre non sono efficienti, una volta spento il dispositivo l’aria tende a disperdersi all’esterno. Questo significa impedire all’ambiente di conservare il fresco e non poter più fare a meno dei dispositivi di raffreddamento.
In questo articolo vediamo come sopportare il caldo d’estate, evitando l’uso eccessivo del condizionatore con finestre efficienti e alcune strategie utili.

Come mantenere la casa fresca d’estate
Esistono diversi rimedi per mantenere la casa fresca d’estate:
il condizionatore l’apparecchio più richiesto: elimina il caldo, rende l’ambiente fresco e permette di regolare la temperatura;
Il classico ventilatore è economico che muove l’aria ma la raffredda. Un rimedio intelligente è mettere davanti un contenitore con del ghiaccio.
Il ventilatore a soffitto muove l’aria in tutta la stanza in modo uniforme, sono facili da montare e non richiedono installazioni complicate.
Il raffrescatore evaporativo è un ventilatore con serbatoio d’acqua che aspira l’aria calda, abbassa le temperature ed è facile da usare. Ideale nelle zone con un clima secco.
Il deumidificatore non abbassa la temperatura, ma migliora la percezione del caldo, rendendo l’ambiente più asciutto.
I climatizzatori portatili espellono l'aria calda al di fuori, attraverso un tubo, rinfrescano l’ambiente e non richiedono un’installazione permanente.
Questi sistemi ci aiutano a sopportare il caldo in qualsiasi momento del giorno e della notte, soprattutto quando l’afa ci tiene svegli e prendere sonno diventa quasi impossibile.
Come rinfrescare la stanza di notte
Se di giorno il caldo infastidisce e rende fiacchi, di notte non lascia spazio né al relax né al riposo. Ed è qui che arrivano in soccorso i sistemi di areazione: soluzioni sicuramente efficienti, ma che potremmo evitare con qualche piccola accortezza.
Evitare l’eccesso di luci, comprese quelle dei dispositivi elettronici.
Mettere una bottiglia d’acqua fredda sotto il cuscino avvolta in un panno.
Sfruttare l’ora serale per far arieggiare la stanza.
Creare corrente d’aria tra una camera e l’altra.
Bisogna ricordarsi, però, che il calore si accumula soprattutto di giorno in casa. Per questo, è opportuno evitare che il sole si disperda nell’ambiente a partire dal mattino.
Come rendere la casa più fresca di giorno
Le finestre di ultima generazione sono un ottimo alleato per controllare le temperature d’estate. In generale, ciò su cui è bene fare attenzione è il sole: durante il giorno è importante impedire ai raggi di entrare e ai vetri di assorbire il calore. I sistemi oscuranti sono la giusta soluzione.
In assenza dei sistemi oscuranti, si può optare per:
tende leggere
pellicole isolanti sul vetro.
I raggi del sole penetrano attraverso i vetri aumentando l’afa; per questo è importante schermare il più possibile le finestre.
Come evitare che si formi il caldo in casa
In estate, la regola per sopravvivere al gran caldo è impedire all’afa di entrare in casa, ma anche evitare che si formi all’interno. Alcuni gesti quotidiani surriscaldano l’ambiente, come cucinare, usare il phon, tenere accese le luci e i dispositivi elettronici. Sta anche a noi fare attenzione e limitare la diffusione del calore.
Come mantenere l’aria fresca in casa
Anche in questo caso, le finestre possono aiutare a mantenere la casa fresca. Quando l’ambiente raggiunge la temperatura ideale, chiudendo gli infissi si conserva l’aria all’interno della casa. Questo perché i serramenti di ultima generazione sono progettati per isolare dalle temperature eccessive, grazie alla chiusura ermetica, ai doppi e tripli vetri e alle guarnizioni che bloccano la fuoriuscita dell’aria.
Metodi naturali per rinfrescare casa d’estate
Le azioni quotidiane possono influire negativamente o positivamente sulle temperature. Se da una parte evitare l’accumulo di afa in casa è necessario, dall’altra esistono soluzioni naturali e gesti quotidiano che possono farci respirare aria fresca.
Le piante a foglia larga assorbono l’acqua dal terreno e la rilasciano sottoforma di vapore.
Bagnare il pavimento con uno straccio umido è un’altra strategia per respirare aria fresca.
Usare tessuti leggeri e traspiranti come il cotone il lino sui divani e la biancheria da letto.
Sfruttando il potenziale di queste piccole strategie, insieme a una corretta areazione dell’ambiente, possiamo limitare il consumo dei sistemi di raffreddamento e ventilazione. Questo significa maggior risparmio in bolletta.
Finestre Oknoplast per una casa fresca tutta l’estate
Se le tue vecchie finestre non sono abbastanza efficienti da gestire le temperature, vieni a visitare il nostro show room. Gli infissi Oknoplast sono progettati per mantenere la casa fresca d’estate e calda d’inverno, evitando l’uso eccessivo dei condizionatori. Abbiamo diversi modelli con vari sistemi di aperture, per garantire tutta l’efficienza di cui hai bisogno. Approfitta degli incentivi fiscali!