4 punti di forza delle finestre effetto legno

Gli infissi effetto legno regalano alla casa un aspetto naturale, grazie alle finiture che simulano le reali venature del legno, ma con la forza del PVC e dell’alluminio. I punti di forza, di queste finestre, sono legati al rispetto per l’ambiente, al materiale forte e duraturo, all’isolamento termoacustico e alla vasta gamma di colori e tonalità: una combinazione perfetta che asseconda il gusto personale e la continua ricerca di rendere confortevole l’ambiente.

Vediamo 4 punti di forza delle finestre effetto legno.

Perché scegliere gli infissi effetto legno

Gli infissi effetto legno hanno un aspetto elegante e naturale, si abbinano con qualsiasi arredamento. Non si adattano solo alle case rustiche o classiche, come siamo soliti immaginare, ma anche agli ambienti contemporanei, dove è possibile esaltare il contrasto. Oltre all’aspetto, però, le finestre effetto legno sono interessanti anche per altre qualità che ne determinano i punti di forza. Vediamoli insieme.

I 4 punti di forza delle finestre effetto legno

Gli infissi con il rivestimento in legno possono essere in PVC o alluminio. L’obiettivo di questa combinazione è giocare sull’aspetto naturale, ma con una base solida che non si rovina nel tempo, assicurando qualità e durabilità. Riassumono, in un certo senso, tutto ciò di cui le persone hanno bisogno: soddisfare l’occhio e il comfort abitativo.

Rispetto per l’ambiente

Le finestre effetto legno in alluminio, ad esempio, hanno una struttura forte e sostenibile. Questo significa che l’alluminio può essere riciclato, senza il rischio di danneggiare il pianeta. Un perfetto esempio di economia circolare che parte da un processo produttivo privo di sostanze dannose, fino alla fase finale di riciclo completo, dove l’alluminio si trasforma in altro materiale senza perdere la qualità.

Isolamento termoacustico

Gli infissi di ultima generazione con rivestimento effetto legno hanno un alto standard di isolamento termoacustico. In qualsiasi contesto abitativo dove persistono rumori fastidiosi, queste finestre creano una barriera che favorisce il silenzio, grazie ai doppi o tripli vetri e alle caratteristiche fonoassorbenti del materiale, specialmente il PVC. Inoltre, mantengono una casa fresca d’estate e calda d’inverno, grazie al taglio termico, consentendo di risparmiare in bolletta.

Materiale forte e duraturo

Gli infissi con rivestimento in legno hanno una base in PVC o alluminio. In entrambi i casi assicurano forza e durabilità:

  • il PVC è famoso per la sua resistenza, mantiene la forma e non si arrugginisce.
  • L’alluminio, essendo un metallo, è considerato anche più resistente del PVC.

L’effetto legno è una caratteristica in più per valorizzare l’aspetto della finestra.

Estetica accattivante

Come accennato, l’effetto legno è naturale e ruvido al tatto e il risultato che ne deriva è iperrealistico. In commercio esistono rivestimenti effetto legno di vari colori: dai più chiari ai più scuri, per assecondare il gusto personale e l’arredamento. Di solito, le finestre in legno vengono associate alle case di campagna e agli appartamenti classici, ma non è del tutto vero. Anche le case moderne o gli open space dallo stile industriale possono trarre vantaggio da questi infissi, creando un contrasto interessante tra rustico e moderno.

Infissi in legno: incentivi e bonus fiscali

Grazie agli incentivi fiscali è possibile acquistare le finestre effetto legno usufruendo del “bonus casa 2025”. La direttiva europea è nata per promuovere l’efficienza energetica degli edifici e ridurre le emissioni di anidride carbonica: uno dei principali gas responsabili del riscaldamento globale.
Queste finestre aiutano a mantenere la casa alla giusta temperatura, limitando il consumo di climatizzatori ed evitare effetti negativi sull’ambiente. La durabilità degli infissi è un altro fattore che incide positivamente sull’ecosistema, evitando problemi legati alla produzione, al trasporto e al riciclo.

Come proteggere gli infissi esterni effetto legno

Per proteggere gli infissi esterni effetto legno è importante curare la pulizia ed evitare che l’acqua possa accelerare il deterioramento. Per quanto riguarda la schermatura, invece, esistono pellicole protettive in grado di proteggere il telaio dal sole. Le finestre targate Oknoplast, invece, hanno questa protezione già incorporata. Quindi, la struttura del profilo resiste naturalmente ai danni causati dai raggi uv.

Finestre effetto legno Oknoplast

Se stai cercando delle finestre effetto legno in grado di soddisfare le tue esigenze abitative, vieni nel nostro show room. Abbiamo finestre in PVC e alluminio con rivestimenti che richiamano la naturalezza del legno. Dal colore più chiaro a quello più scuro, puoi selezionare la tonalità che più si abbina al tuo stile. Inoltre, saremo in grado di chiarirti le idee riguardo gli incentivi fiscali disponibili per l’acquisto di porte finestre.